Nastri trasportatori leggeri - Determinazione del coefficiente di attrito
Nei settori in cui nastri trasportatori un ruolo fondamentale, come l'imballaggio, i prodotti farmaceutici, gli alimenti e la logistica, garantire l'efficienza operativa richiede un'attenzione dettagliata alle caratteristiche di attrito. ISO 21182 offre un metodo standardizzato per misurare il coefficiente di attrito dei nastri trasportatori leggeri. Questo articolo fornisce una panoramica completa della norma ISO 21182, spiega come eseguire il test e illustra come i professionisti della qualità possono applicare queste conoscenze per ottimizzare la produzione e ridurre l'usura delle macchine.
Perché la ISO 21182 è importante
ISO 21182 stabilisce il parametro di riferimento globale per la determinazione del dinamico e statico coefficienti di attrito dei nastri trasportatori leggeri. Una corretta valutazione di queste proprietà di attrito assicura un funzionamento regolare, previene lo slittamento o l'inceppamento e prolunga la vita dell'apparecchiatura.
Il test è fondamentale per:
Produttori di materiali valutare la coerenza del prodotto
OEM convalida dei parametri di progettazione
Utenti finali risoluzione dei problemi o miglioramento delle prestazioni del sistema
Coefficiente di attrito del nastro trasportatore e sua importanza
Il coefficiente di attrito del nastro trasportatore descrive la resistenza che la superficie di un nastro trasportatore oppone al movimento. In genere viene classificata come:
Coefficiente di attrito statico (μS): La resistenza all'avvio del movimento
Coefficiente di attrito dinamico (μD): La resistenza durante il movimento
Ad esempio, un μS più alto può impedire lo slittamento quando il nastro è fermo, ma può aumentare l'usura. Un μD più basso può aumentare l'efficienza energetica, ma rischia di far perdere aderenza.
ISO 21182 aiuta a bilanciare questi compromessi standardizzando le modalità di misurazione di entrambi i coefficienti, garantendo la coerenza tra materiali e sistemi.
Principi di test basati sulla norma ISO 21182
Il test prevede l'estrazione di un pannello di prova metallico su un campione di materiale del nastro trasportatore in condizioni controllate. Vengono eseguiti due tipi di test:
1. Test dinamico (μD):
Un pannello di prova viene trascinato sulla superficie del nastro bloccato a una velocità di 1000 ± 20 mm/min.
La forza media durante il movimento viene registrata e divisa per la forza normale per calcolare μD.
2. Prova statica (μS):
Il pannello di prova viene tirato a 100 ± 20 mm/min fino all'inizio del movimento.
La forza di picco prima del movimento viene utilizzata per calcolare μS.
L'attrezzatura comprende un tavolo di prova orizzontale, cella di carico, meccanismo di trazione, e pannello di prova standard in acciaio, tutti conformi alle specifiche dettagliate della norma ISO 21182.
Condizioni di prova e campioni
Per garantire l'affidabilità:
Campioni di prova devono essere tagliati dal materiale del nastro non utilizzato e condizionati per almeno 24 ore in atmosfera B secondo la norma ISO 18573.
Tre campioni sono necessari per ogni direzione della superficie (longitudinale e trasversale).
Ogni pezzo deve misurare 600 mm × 100 mm.
I test devono essere eseguiti in condizioni ambientali standard (temperatura e umidità) per mantenere la coerenza.
Calcolo e interpretazione dei risultati
μD = FD / FN (forza di attrito dinamico divisa per la forza normale)
μS = FS / FN (forza statica di distacco divisa per la forza normale)
I grafici dei percorsi di forza aiutano a visualizzare questi valori. Un picco netto indica μS, mentre una curva regolare denota μD.
La comprensione di questi risultati aiuta i tecnici a selezionare i materiali giusti per le linee di confezionamento ad alta velocità o per i sistemi di trasporto inclinati.
COF-01 Tester del coefficiente di attrito
Per le aziende che desiderano misurazioni precise e conformi alla norma ISO 21182, raccomandiamo il modello COF-01 Tester del coefficiente di attrito da Coefficientfriction.com.
I vantaggi principali includono:
Cella di carico ad alta precisione per misure statiche e dinamiche
Compatibilità con più materialida pellicole e carte di plastica a superfici di trasporto specializzate.
Conformità alla norma ISO 21182ASTM D1894, TAPPI T816 e altri standard internazionali.
Sia che si tratti di un nastro in polietilene o di un composito laminato, il COF-01 offre test ripetibili e di facile utilizzo per COF statico e dinamico.
COF-01 Tester del coefficiente di attrito
Richiesta di preventivo
Quando è necessario effettuare misurazioni precise e standardizzate, i nostri Soluzioni per il test del coefficiente di attrito fornire una soluzione versatile.
Masterizzazione Test COF non è solo una necessità tecnica, ma un vantaggio competitivo.
Scoprite come il nostro tester per il coefficiente di attrito può ottimizzare le prestazioni dei vostri film plastici. Coefficientfriction.com oggi stesso per soluzioni esperte!